Wowpedia
Eredar
Fazione/Affiliazione Augari, Risvegliatori, Consiglieri, Vendicatori, indipendenti
Classi personaggio Mago, sacerdote, stregone, guerriero, evocatore, occultista
Capitale razziale Eredath
Capo/i razziali

Triumvirato

Cavalcatura razziale Talbuk
Mondo natale Argus
Lingua/e Eredun

Gli eredar erano una razza di esperti praticanti della magia che insorse sul pianeta Argus innumerevoli millenni fa. Eccezionalmente dotati, la loro maestria nelle arti arcane era rinomata in tutti gli sparpagliati mondi della Grande Oscurità. Guidati da un triumvirato di saggi e potenti capi — Kil'jaeden, Archimonde e Velen — essi innalzarono sul loro pianeta un'imponente civiltà fatta di stupefacenti città e uno stile di vita pacifico. Eredath era una delle più illustri città di Argus, il pinnacolo della civiltà eredar e la più sacra delle loro città.

Tuttavia, 13.000 anni fa, il titano oscuro Sargeras spezzò la tranquillità di Argus offrendo agli eredar conoscenza e potere oltre ogni immaginazione. Gli eredar era una razza sempre a caccia di conoscenza, così Kil'jaeden e Archimonde accettarono l'offerta di Sargeras. Il titano bagnò gli eredar del suo vil e li trasformò nei membri demoniaci della Legione Infuocata. Il Profeta Velen e i suoi seguaci, tuttavia, riuscirono a scappare da Argus con l'aiuto dei divini naaru, che li avrebbero ribattezzati draenei, o "esiliati" nella loro lingua.

I draenei si riferiscono ai loro fratelli corrotti come man'ari, o "esseri innaturali". Benché sia ancora il nome della loro razza, essi hanno smesso di usare il termine "eredar" per riferirsi a sé stessi per via del connotato negativo assunto da questa parola, dal momento che la maggior parte degli eredar è stata tramutata in demoni.