![]() |
Questo articolo o sezione è una bozza. Puoi aiutarci a completarla modificandola.
|
La Blizzard ha progettato un nuovo sistema per oltre a quello dei talenti: il Mastery System.
Dal sito ufficiale[]
Quando annunciammo per la prima volta i nostri obiettivi di progettazione per i talenti e le classi durante il BlizzCon 2009, uno dei nostri principali affermò che saranno stati rimossi alcuni noiosi e "obbligatori" talenti passivi. Menzionammo che volevamo far sentire più saporita e divertente la scelta dei talenti. Recentemente, abbiamo avuto dei comuncati che i nostri fansite rilasciano informazioni su delle anteprime dei talent tree in sviluppo per i druidi, preti, sciamani e rogue. Da queste anteprime e dai commenti dell'alpha test, è giunta la risposta che questi tantenti non sembrano incorporare gli obiettivi originali annunciati al BlizzCon. Questa risposta fà da eco a qualcosa che è abbiamo già sentito per qualche tempo: i talenti non sono stati fatti crescere molto bene da quando il massimo livello è andato oltre il 60.
Con l'arrivo della Beta, annunceremo tutti i 30 talent tree.
- Visione dei Talent Tree
Uno dei principi fondamentali dei giochi della Blizzard Entertainment è quello della "concentrata freschezza". Preferiamo avere un design semplice ma profondo, invece che un design complesso ma superficiale. L'obiettivo di Cataclyms rimane quello di rimuovere molti talenti passivi e non usati, ma non pensiamo che sia possibile con le attuali dimensioni dei talent tree. Per questo motivo stiamo riducendo ogni talent tree fino a farlo diventare ad un talent tree con 31 talent point. Con queste riduzioni, vogliamo comunque assicurarci che i talenti vengano acquistati durante tutto il livellamento del personaggio, infatti ridurremo anche il tempo e il numero di talent point guadagnabili durante il processo di livellamento.
Come risultato, possiamo mantenere i talenti divisi in ogni talent tree, in particolar modo quelli che prevedono nuove spell, abilità o meccaniche. Faremo ancora spazio per altri talenti bonus e per la personalizzazione del personaggio, ma siamo comunque in grado di togliere grasso ai talent tree. L'idea non è quella di dare ai giocatori meno possibilità di scelta, ma di rendere più saporita e divertente la scelta dei propri talenti. La tua rotazione non cambierà e non perderai nessun buon talento. Il cambiamento sarà di quanti punti dovrai spendere per guadagnare il talento successivo.
Stiamo anche dando un'occhiata ai talenti PvP, come le spell di pushback o la meccanica per ridurre i cooldown. Ci sarà sempre una build PvP e una build PvE, ma stiamo cercando di limitare la differenza fra le due in modo da non far spendere ai giocatori i talent point in una nuova spec PvP.
- La Crescita della Specializzazione
Inoltre, vogliamo concentrare i talent tree ancora più profondamente nel tuo stile di gioco. Vogliamo che il tuo primo punto speso in un talent tree sia molto più significativo. Se scegli Enhancement, vogliamo che tu ti senta come uno sciamano Enhancement da subito, non dopo 30 talent point spesi. Quando si sbloccheranno i talenti al livello 10 ti sarà chiesto di scegliere la tua specializzazione (es. se desideri essere un Arms, Fury o Protection warrior) prima di spendere il tuo primo punto. Questa scelta provocherà diversi benefici, includendo di quale bonus passivo hai bisogno per essere operante in quel ruolo, e un'abilità che sarà usata per entrare ancora più in profondita nel talent tree scelto. Questi bonus e abilità saranno disponibili solo a chi sceglie un determinato talent tree. Ogni talent tree farà ottenere le proprie e uniche abilità e bonus passivi. I bonus passivi variano da netti aumenti percentuali, per esempio un 20% in più di danno Fire per i maghi Fire oppure un maggiore spall range per i caster, a più interessanti effetti passivi come la rigenerazione della Rage negli Arms warrior, Dual-Wield Specialization per i Fury warrior e Combat rogue, o l'abilità di dual-wield per gli Enhancement shaman.